Si chiama KEFESTIVAL! ed è la rassegna musicale nata dalla volontà di un gruppo di ragazzi di creare qualcosa di nuovo, un progetto completamente inedito, fresco e giovane.
E’ il manifesto tangibile ed evidente, dell’attaccamento al territorio dei ragazzi cresciuti nella Bassa Modenese, proposto al loro Comune di appartenenza, ma non solo perchè dietro a tutto questo c’è anche la volontà di creare un evento benefico. Per questo motivo il 90% del ricavato delle giornate del 7 e dell’8 settembre al netto delle spese, sarà devoluto al reparto di oncologia pediatrica del Policlinico di Modena.
L’evento comprende 4 giorni ed è suddiviso in 2 eventi distinti:
PRIMA FASE (2 giorni) dedicata al nuovissimo KECONTEST!, ovvero un evento dedicato giovani
artisti emergenti (soprattutto locali) che si daranno battaglia sul palco attraverso loro inediti, dove il vincitore di ogni categoria (Cantante e DJ), avrà la possibilità di aprire le ultime due serate del Festival, ovvero quella dove si esibiranno artisti nazionali e internazionali. A valutare i partecipanti saranno presenti professionisti del settore, manager di varie etichette discografiche.
SECONDA FASE (2 giorni) sarà la fase principale, il fulcro del Festival.
Nella prima giornata è previsto il KETECHNOPARTY!, con oltre 6 ore dedicate alla musica elettronica.
La seconda giornata, KEDAY!, sarà dedicata ad esibizioni di vari artisti del panorama italiano con oltre 6 ore di musica e festa.
In queste due giornate ad aprire le danze, ci saranno i vincitori del KECONTEST! come già accennato sopra.
Di seguito il calendario dell’evento (IN AGGIORNAMENTO):
22 giugno – CONTEST ARTISTI EMERGENTI
23 giugno – CONTEST ARTISTI EMERGENTI
7 settembre – KETECHNOPARTY! @ Centro Sportivo, Concordia Sulla Secchia (Modena) con ospiti:
METEMPSICOSI
CYBERPUNKERS
LORENZO DE BLANCK
8 settembre – KEDAY! @ Centro Sportivo, Concordia Sulla Secchia (Modena) con ospiti:
NASKA
NASHLEY
Il tutto sarà ideato ed organizzato all’interno del Territorio Comunale di Concordia ove oltre
all’intrattenimento musicale di primo livello, verranno coinvolte varie realtà commerciali e di beneficienza della Bassa Modenese.
I biglietti sono disponibili online.